
Ingredienti (4-6 persone)
Per il pollo:
1 kg di petto di pollo intero
50 g di farina
30 g di burro
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 cucchiaino di paprica dolce (o piccante, a piacere)
Sale e pepe q.b.
Per il purè di patate:
5 patate medie
200 ml di latte
40 g di burro
50 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
1 tuorlo d’uovo
Sale e noce moscata q.b.
Per la gratinatura:
30 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
Fiocchetti di burro q.b.
Procedimento
Preparare il pollo:
Prendere i petti di pollo interi e tagliarli a pezzi di dimensione uniforme.
Infarinarli leggermente, eliminando la farina in eccesso.
In una padella, sciogliere il burro con l’olio.
Rosolare il pollo in più riprese a fuoco medio-alto, così da ottenere una doratura uniforme.
Insaporire con paprica, sale e pepe, mescolare bene e cuocere per circa 10-15 minuti.
Una volta cotto, trasferire il pollo in una teglia da forno.
Preparare il purè di patate:
Lavare le patate e cuocerle intere con la buccia in abbondante acqua per circa 30 minuti.
Controllare la cottura infilzandole con una forchetta: devono risultare morbide al centro.
Scolarle, pelarle e schiacciarle con uno schiacciapatate o una forchetta.
Aggiungere sale e noce moscata alle patate schiacciate.
Scaldare il latte e versarlo a filo sulle patate, mescolando energicamente per ottenere un composto cremoso.
Solo alla fine, incorporare il burro e il Parmigiano grattugiato, mescolando fino a completo assorbimento.
Quando il purè si è leggermente intiepidito, aggiungere il tuorlo d’uovo e amalgamare bene per dare più consistenza durante la gratinatura.
Assemblare lo sformato:
Distribuire il purè sopra il pollo nella teglia, livellandolo con una spatola.
Cospargere la superficie con il Parmigiano grattugiato e qualche fiocchetto di burro.
Gratinare in forno:
Cuocere in forno statico a 200°C per circa 30 minuti, fino a quando la superficie è dorata e croccante.
Servire:
Lasciare riposare qualche minuto prima di servire.
Buon appetito!