Tiramisù al Caramello Salato e Croccante di Arachidi

tiramisu-al-caramello-salato-croccante-di-arachidi

Dosi per: 8 persone
Stampo: 21 cm di diametro

Ingredienti
Per la crema al mascarpone:
500 g di mascarpone
4 tuorli d’uovo freschissimi
100 g di zucchero semolato

Per il caramello salato:
200 g di zucchero semolato
100 g di panna fresca liquida
40 g di burro
1 pizzico di sale Maldon (o sale fino, se non lo hai)

Per il croccante di arachidi:
100 g di arachidi tostate non salate
100 g di zucchero semolato
1 cucchiaino di succo di limone

Per la base:
250 g di savoiardi
250 ml di caffè ristretto zuccherato a piacere

Procedimento
1. Prepara il caramello salato
Metti lo zucchero in un pentolino dal fondo spesso e fallo sciogliere a fuoco medio senza mescolare. Puoi inclinare leggermente il pentolino per distribuire uniformemente il calore.
Quando diventa ambrato, aggiungi il burro a pezzetti e mescola con una frusta.
Versa la panna calda (scaldala prima per evitare schizzi pericolosi) e mescola vigorosamente.
Aggiungi il sale e continua a mescolare fino a ottenere una crema liscia.
Spegni il fuoco e lascia intiepidire.

2. Prepara il croccante di arachidi
Metti lo zucchero in un pentolino con il succo di limone e fai sciogliere a fuoco medio fino a ottenere un caramello dorato.
Aggiungi le arachidi tostate e mescola velocemente per ricoprirle.
Versa il composto su un foglio di carta forno e livellalo con una spatola.
Lascialo raffreddare completamente, poi spezzettalo grossolanamente con un coltello.

3. Prepara la crema al mascarpone
Monta i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungi il mascarpone poco alla volta, mescolando delicatamente con una spatola fino a ottenere una crema liscia e vellutata.

4. Assembla il tiramisù
Inzuppa velocemente i savoiardi nel caffè e disponili sul fondo dello stampo rotondo da 21 cm.
Versa uno strato di crema al mascarpone e livellalo con una spatola.
Aggiungi qualche cucchiaio di caramello salato.
Ripeti gli strati fino a esaurire gli ingredienti, terminando con uno strato di crema.
Decora la superficie con fili di caramello salato e pezzi di croccante.

5. Fai riposare
Metti il tiramisù in frigorifero per almeno 4 ore, meglio se tutta la notte, per far amalgamare i sapori.

6. Servizio
Prima di servire, puoi aggiungere qualche ulteriore pezzetto di croccante per una texture ancora più interessante.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

*