
Ingredienti:
dosi per 4 persone
500 g di pesce stocco (stoccafisso) ammollato e diliscato
1 cipolla rossa
1/2 kg di pomodori da sugo maturi
50 g di capperi dissalati
50 g di olive verdi denocciolare
2 coste di sedano
300 g di patate farinose
2 cucchiai di farina 00
1 dl di olio
Sale pepe q.b.
Procedimento
In un tegame largo e non alto che possa contenere in un unico strato il pesce, stufare in un fondo d’olio, a fuoco dolce, cipolla e sedano tagliati a dadini (Foto 01). Nel frattempo immergere i pomodori per due minuti in acqua bollente (Foto 02) e poi spellarli (Foto 03), tagliarli a dadini e cuocerli in una padella con un filo d’olio in modo da ottenere una salsa (Foto 04). Mentre cuoce la salsa infarinare il pesce (Foto 05) e distribuirlo sopra la cipolla e il sedano (Foto 06), cuocendolo a fuoco dolce per 10 minuti, girare con delicatezza il pesce e cuocere ancora per 10 minuti e aggiungere le olive tagliate e i capperi (Foto 07). Versare la salsa di pomodoro (Foto 08) e continuare la cottura mescolando delicatamente ogni tanto, facendo attenzione che la preparazione non attacchi, eventualmente aggiungere dell’acqua calda. Sbucciate le patate e tagliatele a pezzi (Foto 09) e aggiungetele alla preparazione (Foto 10), cuocete per altri 15 minuti a pentola semi coperta. Assaggiare e regolare di sale. Quando le patate risultano cotte servire la pietanza.
P.S. Se rimane del sugo potete condire della pasta.