
Per 4 persone
Ingredienti
800 g calamari puliti
1 spicchio d’aglio
Un filetto di acciuga sott’olio
Un bicchiere di vino bianco
Un cucchiaino di estratto di pomodoro
Peperoncino in polvere o pepe nero macinato
4 fette di polenta gialla cotta
1 dl olio evo
Sale, prezzemolo tritato.
Procedimento
Togliere ai calamari il velo (foto 01) e tagliare la parte carnosa a striscioline (foto 02) lasciando integri i tentacoli. In un tegame con due cucchiai d’olio sciogliere a calore moderato il filetto d’acciuga e soffriggere lo spicchio d’aglio (foto 03). Continuare con i calamari (foto 04) a fuoco medio per 15 minuti. Sfumare con poco vino bianco secco. Sciogliere l’estratto di pomodoro in pochissimo vino e aggiungerlo assieme alla polvere di peperoncino (foto 05) o del pepe nero ( in quantità a piacere). Continuare la cottura per altri 20 minuti a fuoco dolce e con il coperchio, rigirando spesso. Quando i calamari diventano morbidi spegnere il fuoco ed eliminare gli spicchi d’aglio regolando di sale. In una griglia inaderente tostare le fette di polenta . Disporle su un piatto con sopra i calamari . Spolverare di prezzemolo tritato e servire (foto 06) . I calamari possono essere utilizzati per condire spaghetti succulenti.