
Per 4 persone
Ingredienti
330 ml acqua
100 g farina di ceci
100 g piselli freschi (o surgelati)
5 cucchiai di olio extravergine
2 peperoni rossi e due peperoni gialli
1 kg di alici (o sardine)
200 g di farina 00
Un cucchiaio di prezzemolo tritato
Olio di arachide (per friggere)
Olio evo per condire
Sale e pepe
Procedimento
Cuocere i piselli in poca acqua per 10 minuti. Conservare l’acqua di cottura e frullare i piselli (foto 01). Si aggiunge la ferina di ceci (foto 02) e si diluisce il tutto aggiungendo l’olio versato nell’acqua di cottura e altra sino a misura. Si batte bene stando attenti a non far grumi (foto 03). Si aggiunge il prezzemolo e si lascia riposare per mezz’ora. Mescolando di nuovo, formare le crespelle oliando una padella antiaderente e versando due o tre cucchiaiate del composto in un coppa pasta quadrato (foto 04). Dopo un minuto togliere il coppa pasta e rigirare la crespella e quando dorata toglierle dalla padella e disporle man mano tra fogli di carta da cucina in attesa di essere usate(foto 05).Si dovrebbero ottenere 16 crespelle. Disporre i peperoni sotto il grill e arrostirli mantenendo la porta del forno socchiusa. Una volta cotti metterli in un cartoccio di carta e quando freddi spellarli cercando di mantenerli interi. Tagliate le falde di peperone con il coppa pasta quadrato (foto 06). Pulire le alici sfilettandole (foto 07). Passarli nella farina e friggerli in olio di arachidi caldo (foto 08). Disporli su fogli assorbenti.
Comporre il millefoglie mettendo nell’ordine crespella, due alici fritte, (foto 09) una fettina di peperone giallo (foto 10) , crespella (foto 11), alici, peperone rosso , crespella, decorando con fettine di peperone (foto 12).
Servire con composta di cipolle rosse o una salsa allo yogurt.