
Una ciambella dolce semplicssima ma anche molto soffice per la prima colazione. Il caffè può essere sostituito dal decaffeinato per chi ha problemi con la caffeina o con il caffè d’orzo se si prepara per i bambini.
Ingredienti
300 g farina di grano 00
Sale 1 cucchiaino
Uova 2
Zucchero semolato 150g
Burro 100 g
Latte intero un bicchiere
Caffè ristretto una tazzina
Una bustina di lievito in polvere
Burro e farina per lo stampo
Zucchero a velo 100g (per la decorazione)
Preparazione
Montate il burro ammorbidito con lo zucchero e il sale (foto 01) . Aggiungete le uova intere (lasciando da parte una piccola parte di albume ) e continuate a montare (foto 02). Incorporate con delicatezza il latte e il caffè (foto 03)(lasciatene nella tazza un cucchiaino). Setacciate la farina con il lievito (foto 04)e aggiungeteli all’impasto lavorandolo fino a che il composto diventa liscio e ben montato.
Ungete di burro una teglia per ciambella da 24 cm e cospargetela di farina (foto 05). Capovolgete la teglia per eliminare l’eccesso di farina. Versate l’impasto e date dei piccoli colpetti alla teglia per livellarla. Forno statico a 180° per 30 minuti.
Quando la ciambella è intiepidita capovolgetela su un piatto da portata. Per decorarla preparate una ghiaccia reale con lo zucchero al velo, l’albume d’uovo e un cucchiaino di caffè ristretto conservati (deve essere piuttosto densa per non scivolare dalla torta, eventualmente aggiungendo altro zucchero a velo) (foto 06).
Una volta diventata liscia la ghiaccia va versata sulla torta e livellata.
Si può ricoprire la torta con miele o gelatina di frutta disciolti, spennellandone la superficie e cospargendola di granella colorata.