Gnocchi di ricotta e farina integrale con pesto di rosoline

gnocchi di rotta e farina integrale con pesto di rosoline

Ingredienti per 3 persone
Per gli gnocchi
200 gr di farina integrale
100 gr farina di grano 00
300 gr di acqua
1 presa di sale
Un cucchiaio di olio evo
100 gr di ricotta vaccina

Per il pesto di rosoline
100 gr di rosoline sbollentate
1 spicchietto di aglio
50 gr di parmigiano
1 cucchiaio di semi di zucca + quelli per decorare il piatto
2 cuccchiai di olio evo

1 noce di burro per saltare gli gnocchi

Procedimento
Per preparare gli gnocchi di ricotta e farina integrale con pesto di rosoline in un tegame portare a bollore l’acqua e l’olio con una presa di sale. Versare le farine mischiate insieme mescolando con una frusta, quando la farina comincia a staccarsi dalle pareti spegnere il fuoco e aggiungere la ricotta e versare l’impasto su una spianatoia. Lavoratelo con le dita fino a farlo diventare un panetto ben amalgamato. Formare dei rotoloni di un cm circa di diametro, tagliarli poi a tocchetti di 2 cm e con i rebbi di una forchetta formare le righe classiche per gli gnocchi. Continuate fino all’esaurimento dell’impasto. Posizionare gli gnocchi in un vassoio coperto di carta da forno e un po’ di farina integrale. Preparare il pesto versando gli ingredienti sul bicchiere del mixer a immersone e frullateli fino ad ottenere un bel pesto liscio, assaggiatelo e sistematelo se serve di sale, olio e formaggio. Cuocere gli gnocchi in abbondante acqua bollente salata e versateci anche un filo di olio, quando vengono a galla versateli in una padella dove avete fatto sciogliere la noce di burro e fateli saltare piano piano. Condite gli gnocchi con il pesto all’interno di una coppa e fuori dal fuoco. Servite guarnendo con una spolverata di parmigiano e dei semi di zucca. Buon appetito.

gnocchi di ricotta e pesto di rosolie

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

*