
Ingredienti
dosi per 2 persone
700 g di moscardini puliti
1 lime
2 coste di sedano
1 cipolla di Tropea fresca
10 olive verdi farcite con peperone
Prezzemolo tritato
Sale, aceto di vino bianco, olio evo Q.B.
Procedimento
Cuocere i moscardini in abbondante acqua salata per 20 minuti, spegnere il fuoco e farli raffreddare nell’acqua di cottura (il tempo può variare in base alla consistenza che si preferisce del moscardino, assaggiateli e decidete voi quando scolarli). Colate bene e tagliateli a pezzetti, aggiungere la cipolla, le olive tagliate ad anelli e il sedano a fettine sottili. Dividere il lime in due parti sbucciate una metà e aggiungere la polpa privata dalla pellicola. Tagliare l’altra metà a fettine da distribuire nei piatti. Salate pepate e mescolate tutto spruzzando con un po’ di aceto e una spolverata di prezzemolo. Servitelo a temperatura ambiente.
Mi piace assai (anche perché sono negato col pesce ma adoro mangiarlo!!)
ma è facilissima questa ricetta, la cosa più lunga e cuocere i moscardini, per il resto è tutto taglio di verdure