
Ingredienti:
dosi per 2 persone
12 pomodorini perini
300 g maccheroni di pasta fresca (clicca qui per vedere come farla)
2 dl olio d’oliva
½ bicchiere di vino bianco secco
2 filetti d’acciuga sott’olio
Mazzetto di profumi: menta, prezzemolo, basilico
1 cucchiaino di origano
50 g parmigiano reggiano a scaglie
Sale, pepe.
Procedimento:
Tritate finemente una alla volta la menta (foto 01), il prezzemolo (foto 02) e il basilico (foto 03) e raccoglieteli in una ciotola (foto 04). Stufare a fuoco dolce in metà dell’olio evo, i filetti di acciuga tagliati a pezzetti (foto 05). Aggiungere menta, prezzemolo, basilico tritati e (foto 06) cuocere a fuoco dolce per 5 minuti. Aggiungere i pomodori perini tagliati a metà e l’origano (foto 07) cuocendo per dieci minuti a fuoco vivace. Versate il vino e fatelo sfumare (foto 08). Cuocere la pasta al dente (foto 09-10) e versarla nella padella (foto 11). Fare insaporire versando il rimanente olio e spadellandola. Servire calda spolverando con le scaglie di parmigiano reggiano e decorando con foglie di basilico (foto 12).
Al posto dei maccheroni freschi si possono usare 160 g di spaghetti o altra pasta confezionata a piacere.