
Ringraziamo la nostra amica Antonia per il bel suggerimento.
Ingredienti: per 4 persone
due coste di sedano
due carote medie
due patate a pasta gialla
150 g di piselli freschi (o surgelati)
½ l di brodo vegetale
250 gr di yogurt greco
2 cucchiai di olio EVO
1 spicchi d’aglio (o due sott’olio per una salsa più delicata)
2 cucchiaini di aneto tritato
1 cetriolo
1 cucchiaino di aceto
1 pizzico di sale
Preparazione
Sbucciare il cetriolo e ridurlo a cubetti molto piccoli, oppure tritatelo con una grattugia a trama grossa, salatelo leggermente e mettetelo a colare sotto un peso per una mezz’ora. Tritare finemente l’aglio e l’aneto. In una ciotola mescolate lo yogurt, l’olio, l’aceto, l’aglio tritato, l’aneto e il cetriolo regolando di sale (foto 01).
Sbucciate le carote e riducetele prima in strisce e poi a cubetti, fate lo stesso per le coste di sedano dopo averle un po’ snervate (magari con il pelapatate) e con le patate. Mettete a bollire il brodo vegetale e cuocete al dente separatamente le carote (foto 02), il sedano (foto 03), le patate (foto 04) e per ultimi i piselli (foto 05) . Colate bene le verdure e lasciatele raffreddare (foto 06). Mescolatele con la salsa tzatziki e servite.