
Ingredienti
1 kg tra mandarini e mandaranci
1 kg di zucchero semolato
Preparazione
Per preparare la marmellata per prima cosa lavate e asciugate gli agrumi e con un pelapatate cercate di ottenere le scorze. Con un coltellino affilato tagliate a strisce sottili le scorze dopo averle liberate per quanto possibile, della parte bianca (foto 01); liberate i frutti delle pellicine e dei semi tagliando la polpa a pezzetti (foto 02) e (foto 03). In iun tegame versate le bucce, la polpa e lo zucchero. Cuocete a fuoco basso per almeno un’ora, rimestando spesso. Eliminate il più possibile la schiuma dalla superficie.
Verificate la cottura versando su un piatto di ceramica una cucchiaiata di marmellata e lasciatela intiepidire per 5 minuti.
Appoggiate un dito sulla superficie: se si si increspa togliete dal fuoco, in caso contrario lasciate bollire per altri 5 minuti e ripetete la verifica.
Nel frattempo lavate accuratamente dei vasetti di chiusura ermetica o a vite (4 da 250 cl) e fateli asciugare perfettamente in forno a 110°C.
Versate la marmellata nei vasi ancora caldi chiudete immediatamente (foto 04) e capovolgeteli sino a completo raffreddamento. Si può consumare anche dopo qualche giorno.