
Ingredienti: dose per 6 persone
100 g burro
100 g parmigiano reggiano
1 dl latte intero
3 uova
100 g salmone affumicato
300 g patate
500 g radicchio trevigiano tardivo
250 g pasta sfoglia
una cipolla rossa
un cucchiaio di pangrattato
sale, olio evo, pepe
Procedimento
Sbucciare le patate e tagliarle a cubetti. Cuocerle in poca acqua per 10 minuti dopo il bollore. Tagliare 300 g di radicchio tardivo a pezzetti e tritare la cipolla; stufarli per dieci minuti in una larga padella a fuoco dolce con un paio di cucchiai d’olio evo (foto 01). Salare e pepare. Tagliare il rimanente radicchio in quattro parti per il lungo, condirlo con poco olio e arrostirlo leggermente in una padellina inaderente (foto 02). Tagliare il salmone a piccoli pezzi (foto 03). Salare e pepare. Imburrare una teglia a forma di stella (foto 04) e stendere la pasta sfoglia facendola aderire ai bordi (foto 05). Sul fondo distribuire il pangrattato e una spolverata di parmigiano grattugiato (foto 06). Sbattere le uova intere e aggiungere il latte; salare e pepare (foto 07). Distribuire sul fondo metà del quantitativo delle patate, del radicchio stufato con la cipolla del salmone affumicato, aggiungendo man mano cucchiaiate di uova e latte (foto 08). Finire di disporre gli ingredienti rimasti terminando con il rimanente latte e uova. Disporre il radicchio arrostito per guarnizione (foto 09). Arrotolare i bordi delle pasta sfoglia. Distribuire fiocchetti di burro (foto 10). Infornare a 180° per 30 minuti.